L’importanza della scheda degli esercizi in palestra

L’importanza della scheda degli esercizi in palestra

Tenersi in forma è molto importante per salvaguardare l’incolumità delle articolazioni e dei muscoli, studi specializzati hanno evidenziato come l’attività fisica consenta di ottenere benefici psico-fisici rilevanti, migliorando il benessere quotidiano. Non sempre però si hanno le competenze per realizzare una scheda per la palestra di dimagrimento, lasciandosi trasportare da esercizi casuali.

Come suddividere gli allenamenti in 4 giorni?

Un piano di allenamento equilibrato e funzionale si basa sull’esercizio settimanale in quattro giorni, molti preferiscono alternarli, altri concedersi tutto il fine settimana come riposo.

Organizzare una scheda per 4 giorni non è assolutamente difficile, ma bisogna conoscere bene la tipologia di allenamento che si vuole effettuare. Come è facile dedurre, un piano di allenamento volto all’incremento della massa necessita di una scheda per la palestra differente da un piano di esercizi volto al dimagrimento.

Avendo a disposizione 4 giorni però, si può organizzare una scheda che aiuti il corpo a migliorare in tutte le sue componenti, dal fiato, alla resistenza dei muscoli o alla loro elasticità.

Con quattro giorni a disposizione le fasi di allenamento consigliate sono: lunedì, martedì, giovedì e venerdì, con mercoledì, sabato e domenica di riposo. Affinché si possano ottenere risultati significativi è opportuno dividere la scheda degli allenamenti in due macrocategorie: parte superiore del corpo e parte inferiore del corpo.

Usualmente una scheda equilibrata si basa su un allenamento della parte superiore il lunedì e il martedì, mentre ci si focalizza sulla parte inferiore il giovedì e il venerdì.

Come mettere massa muscolare in palestra?

Molte persone amano iscriversi in palestra, o svolgere esercizi a casa, per aumentare la loro massa muscolare. Affinché sia possibile è indispensabile effettuare 2-3 allenamenti di forza ogni sette giorni.

Come è facile immaginare, vi è l’utilizzo di pesi per migliorare tale aspetto, ma è importante seguire un carico progressivo per non riscontrare problemi articolari e muscolari.

Oltre agli allenanti di forza, per migliorare la massa muscolare è molto importante l’alimentazione. Oltre a non esagerare con i grassi e gli alimenti ricchi di carboidrati, è essenziale assumere alimenti proteici. Le proteine consentono di generare maggiore energia e di tutelare i muscoli durante gli sforzi più rilevanti.

Il processo di aumento della massa muscolare non è immediato, un allenamento mirato di 8 settimane dovrebbe già mostrare i primi segni visibili, ma bisogna avere motivazione e costanza.

Nelle prime fasi di allenamento si riscontrerà una diminuzione della massa, condizione fisiologica che si trasformerà in un aumento costante se si effettuassero gli esercizi periodicamente. Pensare di mettere massa muscolare senza alimentarsi nel modo appropriato rende il processo molto più difficile.

Quanto bisogna allenarsi per mettere massa?

Sebbene non esista una regola prestabilita che definisca le tempistiche di un allenamento per mettere massa, è possibile definire delle linee guida ideali. Un allenamento di 8 settimane mostra già i primi risultati concreti, ma tale condizione è vincolata all’alimentazione effettuata, all’intensità dell’allenamento e soprattutto agli esercizi scelti nella scheda palestra per uomo.

Ogni persona ha una diversa capacità di adattarsi allo sforzo fisico, in molti casi il medesimo allenamento ha effetti diversi. Realizzare una scheda personalizzata analizzando il peso, l’altezza, la massa magra e la resistenza, è sicuramente un punto di partenza per ottenere risultati. Un sito online specializzato oppure un personal trainer saprà indicare la strada migliore per velocizzare il processo di aumento della massa muscolare.

La costanza nel tempo può sicuramente aiutare a raggiungere il proprio obiettivo il prima possibile. Tanto quanto la costanza è importante associare all’allenamento anche un’alimentazione sana e ricca di proteine.

Conclusioni

La scheda per la palestra è molto importante per pianificare in modo mirato i propri allenamenti. Realizzando una scheda su misura si potranno raggiungere i propri obiettivi in meno tempo e senza creare danni al proprio corpo.