Oggi parliamo di caratura. Questa misura la purezza dell’oro in una lega. È espressa su una scala di 24 parti: l’oro puro, con il 99,9% di contenuto d’oro, è classificato come 24 carati. Tuttavia, essendo molto morbido, l’oro puro viene legato con altri metalli come rame, argento o palladio per migliorare resistenza e durevolezza. Ad esempio, l’oro 18k è composto dal 75% di oro puro e il 25% di metalli leganti, mentre l’oro 14k contiene il 58,3% di oro e il restante 41,7% di leghe.
La caratura non determina solo il valore economico, ma anche l’aspetto, la resistenza e l’idoneità all’uso quotidiano.
Composizione e purezza dell’oro 14k, 18k e 24k
L’oro 24k è il più puro, con il 99,9% di contenuto d’oro. Ha un colore giallo intenso e brillante, ideale per lingotti e monete da investimento, ma non per gioielli da indossare, poiché la sua morbidezza lo rende suscettibile a graffi e deformazioni.
L’oro 18k contiene il 75% di oro puro e il 25% di altri metalli. Questa combinazione offre un equilibrio ideale tra purezza e resistenza, rendendolo perfetto per gioielli di alta gamma. Il suo colore è meno intenso rispetto al 24k, ma conserva un’eleganza sofisticata.
L’oro 14k, con il 58,3% di oro puro, è ancora più resistente grazie alla maggiore presenza di metalli leganti. È una scelta eccellente per gioielli destinati all’uso quotidiano, poiché unisce estetica, resistenza e convenienza.
Durabilità e resistenza dei diversi tipi di oro
La durabilità dei gioielli in oro dipende dalla caratura. L’oro 24k è estremamente morbido e inadatto per l’uso quotidiano. È più utilizzato per collezioni o come bene rifugio.
L’oro 18k è molto resistente pur mantenendo un’elevata purezza, grazie alla percentuale di metalli leganti. È ideale per anelli, bracciali e collane che devono durare a lungo.
L’oro 14k è la scelta più robusta, poiché la maggiore quantità di metalli aggiuntivi lo rende meno suscettibile a graffi e usura. È perfetto per chi cerca gioielli pratici e duraturi.
Prezzo e valore economico in base alla caratura
Il valore economico dei gioielli in oro aumenta con la caratura, poiché dipende dalla quantità di oro puro presente. L’oro 24k è il più costoso, seguito dall’oro 18k e, infine, dal 14k.
Oltre al contenuto d’oro, il prezzo dipende anche da fattori come il design, la lavorazione e la presenza di pietre preziose. L’oro 14k è la scelta più accessibile, mentre l’oro 18k offre un compromesso tra qualità e prezzo.
Quale caratura scegliere per i propri gioielli
Quale caratura scegliere? Lo abbiamo chiesto ai ragazzi del compro oro MVS Gioielli di Roma. La scelta dipende dalle necessità personali e dall’uso previsto. Per gioielli da investimento o da collezione, l’oro 24k è ideale, ma non adatto all’uso quotidiano.
Per gioielli raffinati e duraturi, l’oro 18k rappresenta un’eccellente opzione, combinando eleganza e resistenza. Chi cerca gioielli pratici e resistenti per un uso frequente troverà nell’oro 14k una soluzione perfetta, grazie alla sua robustezza e al costo più contenuto.
In definitiva, comprendere le differenze tra oro 14k, 18k e 24k ti aiuterà a scegliere il gioiello giusto per le tue esigenze, bilanciando estetica, durabilità e budget.